21-25 maggio Giro di Norvegia 2014 – Sedicesima edizione per il Giro di Norvegia. La corsa è nata sull’onda dei primi successi dei corridori norvegesi e del crescente interesse locale per le due ruote, mettendo in mostra anche alcuni interessanti nuovi talenti nordici.
Giro di Norvegia 2014 – Il percorso
Sono cinque tappe, tutte in linea. Le più dure sono la terza e la quarta. Le prime due sono tappe da sprint. Nella terza ci sarà l’arrivo in salita di Budor. Nella quarta un tracciato misto con circuito finale attorno a Lillehammer, sede olimpica vent’anni fa. Infine l’ultima tappa è veloce ma con arrivo in leggera salita.
1° tappa – 21 Maggio: Larvik, 152 km

2° tappa – 22 Maggio: Drøbak – Sarpsborg, 198 km

3° tappa – 23 Maggio: Årnes – Budor, 180 km

4° tappa – 24 Maggio: Brumunddal – Lillehammer, 198 km

5° tappa – 25 Maggio: Gjøvik – Hønefoss, 168 km

Giro di Norvegia 2014 – Squadre e corridori
Ci saranno tre squadre WT, Katusha, Belkin e Tinkoff, e due dei grandi nomi del ciclismo norvegese, Nordhaug e soprattutto il vincitore della Sanremo Alexander Kristoff. Previsti anche il rientro di Bennati, assente dalla caduta del Fiandre, e di Vanmarcke, che riparte dopo pausa post-pavè.
Trovare un favorito non è semplice: la Belkin ha una squadra molto forte, Nordhaug e Mollema hanno buone chance. Ma attenzione anche ai corridori norvegesi meno conosciuti, Sondre Enger per esempio che lo scorso anno andò molto forte. Un corridore interessante da seguire è anche lo spagnolo Ruben Fernandez, un giovane talento della Caja Rural.
Per le volate Kristoff in prima linea, con Markus a sfidare il campione di casa.